© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Hai mai pensato a cosa ci può essere dentro il bicchiere d’acqua che bevi ogni giorno? No, non parliamo di minerali o bollicine, ma di pericolosi composti invisibili e inodori che sfuggono ai controlli tradizionali: PFAS, farmaci, microplastiche, sottoprodotti di disinfezione…e non finisce qua! Ma niente panico: scopriremo insieme le soluzioni innovative che offre la scienza per rendere l’acqua sicura e quali sono i segreti per monitorare in tempo reale questi ospiti indesiderati. Allora è il caso di dire: beviamoci su! Perché un brindisi più consapevole fa bene alla salute!
Parla Potabile
Parla Potabile
(Ricercatori - Università di Catania)
Parla Potabile è un duo composto da Luigi Marino e Luca Baccini, assegnisti di ricerca all’Università di Catania, accomunati dalla passione per l'acqua, l'ambiente e la divulgazione scientifica.
Luigi, ingegnere e dottore di ricerca, ha studiato la qualità dell’acqua e il trattamento dei contaminanti emergenti, collaborando con la Ghent University. Luca, anche lui dottore di ricerca, si occupa di progettazione di impianti per migliorare la potabilità dell’acqua e di modellazione dell’inquinamento atmosferico, con esperienze internazionali tra Belgio e USA.
Luigi, ingegnere e dottore di ricerca, ha studiato la qualità dell’acqua e il trattamento dei contaminanti emergenti, collaborando con la Ghent University. Luca, anche lui dottore di ricerca, si occupa di progettazione di impianti per migliorare la potabilità dell’acqua e di modellazione dell’inquinamento atmosferico, con esperienze internazionali tra Belgio e USA.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Malavenda Café- Altri event
2025-05-21
Tutto Scorre: Dalla Montagna al Mare, il Destino di un Paesaggio
Malavenda Café
Via Zecca, 1 89125, Reggio Calabria, Italia
2025-05-19
To Be(er) or not to Be(er): che sapore ha la sostenibilità?
Malavenda Café
Via Zecca, 1 89125, Reggio Calabria, Italia