© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Si parla molto degli effetti negativi del consumo di alcol, si demonizzano birra, vino e super-alcolici, eppure si tratta di bevande antichissime. Ma l'incontro non verterà su vantaggi e svantaggi del bere bevande alcoliche (anche), bensì sarà centrato sul comprenderne i processi produttivi e come questi dipendano dalle piante. Si parlerà del mondo vegetale e di come dagli organismi verdi dipenda la vita dell’uomo. Insomma, un modo originale usando un po' di spirito (in tutti i sensi...) per conoscere meglio il mondo delle piante!
Beer... e: Wine not?
Musarella Carmelo Maria
(Ricercatore - Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria)
Carmelo Maria Musarella è un biologo specializzato in biologia vegetale. Ha studiato e lavorato in diverse università europee. È docente di Biologia vegetale al dipartimento di Agraria presso l'Università “Mediterranea” di Reggio Calabria. I suoi interessi di ricerca includono flora, vegetazione, habitat, tassonomia e conservazione della biodiversità. Ha pubblicato numerosi articoli di ricerca su riviste nazionali e internazionali. E’ membro del comitato scientifico della International Conference on Biodiversity Conservation and Management.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Malavenda Café- Altri event
2025-05-19
To Be(er) or not to Be(er): che sapore ha la sostenibilità?
Malavenda Café
Via Zecca, 1 89125, Reggio Calabria, Italia
2025-05-20
Beviamoci su! Offre la Scienza.
Malavenda Café
Via Zecca, 1 89125, Reggio Calabria, Italia