© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
La materia ordinaria, fatta da neutroni e protoni, è davvero stabile o esistono forme di materia più stabili?In particolare clusters di quark up, down e strani potrebbero essere più stabili del ferro? Quali sono le conseguenze di questa ipotesi? Che relazione c'è con la possibile esistenza di stelle fatte di quark deconfinati? Ci sono speranze di poter chiarire questi problemi nel prossimo futuro?
Alessandro Drago
Alessandro Drago si è laureato in Fisica presso l'Università di Torino nel 1985. Diventa Dottore di Ricerca in Fisica presso l'Università di Torino nel 1990. Dopo una fellowship presso l'Istituto di Fisica Teorica dell'Università di Tuebingen nel 1987-88, diventa ricercatore presso l'Università di Ferra dal 1990 dove oggi è professore associato presso il Dipartimento di Fisica. E' docente dei corsi di Fisica Nucleare, Teoria della diffusione, Simulazione computazionale.

Map data © OpenStreetMap contributors.