© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
L’ambiente subacqueo è ricchissimo di suoni, naturali e non. Tantissimi animali, i cetacei in modo particolare, hanno sviluppato abilità acustiche che spesso superano la nostra capacità di ascolto e la nostra comprensione. Faremo quindi un rapido viaggio subacqueo in un mondo di suoni dove tanti hanno qualcosa da dire, da un gambero di 2 centimetri di lunghezza al capodoglio di 20 metri. Con un accenno all’immancabile impatto umano che riesce, con quella che viene chiamata antropofonia, a rendere rumoroso quasi ogni angolo del Mediterraneo.
Suoni in immersione
Claudio Fossati
(Università di Pavia)
Professore a contratto per Università di Pavia. Collaboratore del CIBRA Centro di Bioacusca (UNIPV). Si occupa di comunicazione acustica dei mammiferi marini; organizzazione ed esecuzione di campagne di ricerca in mare; progettazione e realizzazione di strumentazione acustica subacquea; studi su impatto del rumore antropico subacqueo.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Trattoria delle Erbe- Altri event
2025-05-19
Dal T-rex ai buchi neri
Trattoria delle Erbe
Piazza delle Erbe, 8 16123, Genova, Italia
2025-05-20
Quando i fiumi si prosciugano
Trattoria delle Erbe
Piazza delle Erbe, 8 16123, Genova, Italia