© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Lo scambio tra ecosistemi e siccità è complesso e variabile, e dipende dall’adattamento storico di piante e animali ai periodi di siccità. Con il cambiamento climatico, però, la siccità sta diventando sempre più estesa, prolungata e intensa, generando impatti negativi su molti ecosistemi, inclusi quelli che tradizionalmente erano adattati a condizioni aride.
Quando i fiumi si prosciugano: gli impatti della siccità sugli ecosistemi e il nostro ruolo
Tessa Maurer
(Fondazione CIMA)
Tessa è idrologa alla Fondazione CIMA, specializzata in ecosistemi montani colpiti da siccità e incendi. Usa telerilevamento, analisi spaziale e machine learning per studiare soluzioni naturali che mitigano siccità, incendi e alluvioni. Ha studiato a Princeton e Berkeley.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Trattoria delle Erbe- Altri event
2025-05-19
Dal T-rex ai buchi neri
Trattoria delle Erbe
Piazza delle Erbe, 8 16123, Genova, Italia
2025-05-21
Suoni in immersione
Trattoria delle Erbe
Piazza delle Erbe, 8 16123, Genova, Italia