© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
        
    
    Il futuro della medicina si gioca nel campo dell’ingegneria genetica e della riprogrammazione cellulare. Nuovi vaccini, lotta contro i tumori, cura delle malattie genetiche: oggi siamo in grado di fornire alle cellule informazioni genetiche per modificarne temporaneamente il funzionamento, oppure alterare in modo permanente il loro DNA, inserendo, cancellando o sostituendo parti della sequenza con precisione chirurgica. Ma non è solo un problema scientifico: dobbiamo capire come affrontare timori, risolvere dilemmi etici e tracciare un confine tra ciò che domani sarà lecito o non lecito fare.
					
				Renato Ostuni
Renato Ostuni è group leader all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano. Utilizza approcci molecolari, tecnologici e bioinformatici per decifrare la complessità del nostro sistema immunitario. Vuole integrare competenze ed esperienze provenienti da aree scientifiche diverse per far nascere nuove terapie. Renato non è solo uno scienziato, è anche un alpinista, e per lui fare ricerca ha lo stesso fascino di scalare una montagna: si conosce il punto di partenza, si intuisce vagamente il punto di arrivo, ma non si ha idea di cosa si scoprirà lungo il percorso!
							
						Map data © OpenStreetMap contributors.
					
				Ostello Bello Grande- Altri event
    2025-05-21
    Per un pugno di neuroni: viaggio nell’AI
    
        Ostello Bello Grande
        via Lepetit 33 20124, Milano, Italia
    
    
								
    2025-05-20
    [ENG] Evolution, power and peril of pregnancy
    
        Ostello Bello Grande
        via Lepetit 33 20124, Milano, Italia
    
    
								 
							 
            
            
            
             
            
        
        