© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Sesso e genere determinano molti aspetti del funzionamento del nostro organismo, alcuni molto evidenti altri poco conosciuti e studiati. Influenzano come ci ammaliamo, interagiamo con i servizi sanitari, rispondiamo alle cure e ai farmaci. La ricerca scientifica spesso ignora queste diversità, promuovendo una medicina ingiusta. È necessario un deciso cambio di passo che porti a una maggiore equità.
Prendiamoci cura di tutt*! Sesso e genere in medicina e farmacologia
Rita Banzi
(Centro Politiche Regolatorie in Sanità, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano.)
Rita Banzi, farmacologa clinica, ricercatrice presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano. I suoi principali campi di interesse sono le politiche sanitarie, i meccanismi con cui i farmaci e altri interventi sanitarie vengono studiati, valutati e introdotti nella pratica clinica, l’integrità della ricerca scientifica. Insieme al Professor Silvio Garattini e altri esperti ha recentemente curato il volume “La medicina penalizza le donne”, edizioni San Paolo.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Other 10gradinord events
2023-05-22
Il tempo delle cellule: come i ritmi circadiani regolano la nostra salute
10gradinord
Via Giacomo Watt, 5 20143, Milano, Italia
2023-05-24
Fusione nucleare: come produrre energia senza (necessariamente) incenerire il tuo vicino
10gradinord
Via Giacomo Watt, 5 20143, Milano, Italia