© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Perché un farmaco che funziona su una persona può non funzionare su un’altra? Per anni, la medicina ha seguito un approccio “taglia unica”, ma oggi scienza e tecnologia – in particolare gli algoritmi di IA – stanno cambiando le regole del gioco. Attraverso l’esempio di una particolare forma di leucemia, scopriremo come sia possibile creare terapie personalizzate, su misura per ogni paziente.
Massimo Degano
Nato a Udine e laureato in Chimica a Padova, Massimo Degano ha proseguito la sua formazione all'Albert Einstein College of Medicine di New York e allo Scripps Research Institute di San Diego. Rientrato in Italia, ha coordinato l'area di Cristallografia al Sincrotrone Elettra di Trieste. Dal 2001 dirige il gruppo di Biocristallografia al San Raffaele di Milano, studiando i meccanismi delle patologie tumorali e lo sviluppo di nuovi farmaci. Cercate un compagno per la vostra game night? È decisamente la persona giusta!

Map data © OpenStreetMap contributors.
10gradinord- Altri event
2025-05-19
Viaggio tra le altissime energie dell'Universo
10gradinord
Via Giacomo Watt, 5 20143, Milano, Italia