© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Conosceremo Niels Bohr, il suo intuito straordinario, gli anni bui del nazismo, la sua determinazione e ostinazione che, uniti all’amore per la fisica, la vita, e l’umanità, ne hanno fatto un raro esempio di scienziato che ha lasciato un’eredità scientifica, umana e di pensiero straordinaria. Il racconto sarà accompagnato dalla chitarra di Lorenzo Cominoli e le letture di Mariarosa Franchini.
Niels Bohr e l'atomo impossibile: breve storia di un rivoluzionario tranquillo
Aniello Mennella
(Università degli Studi di Milano e INFN sezione di Milano)
Aniello Mennella, per gli amici Daniele. Fisico, cosmologo per caso, divulgatore per passione. Un po’ chitarrista e viaggiatore nell’animo. Dal 2021 sono professore ordinario all’Università di Milano, prima professore associato, ricercatore, e prima ancora altre cose, fra cui ricercatore industriale e insegnante di scuola guida. Quando smetterò di fare fisica mi piacerebbe girare il mondo in bici o in barca a vela.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Other Ostello Bello Grande events
2023-05-24
Neuroscienze e dipendenza: dalle droghe al funzionamento del cervello
Ostello Bello Grande
via Lepetit 33 20124, Milano, Italia
2023-05-23
Rilasciare o catturare, questo è il dilemma…
Ostello Bello Grande
via Lepetit 33 20124, Milano, Italia