© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Il microbioma umano è una comunità complessa di microrganismi che determina la nostra salute. Nonostante i meccanismi di trasmissione da persona a persona di microbi patogeni sia ampiamente descritta, l’origine delle specie che compongono il microbioma umano è tuttora perlopiù sconosciuta. In questa presentazione vi racconto come acquisiamo il nostro microbioma in salute.
Liviana Ricci
Università di Trento
(Ricercatrice)
Dopo aver completato il suo dottorato di ricerca in microbiologia anaerobica tra Aberdeen (Regno Unito) e Berlino, Liviana Ricci è diventata postdoc presso il laboratorio di Metagenomica Computazionale (CIBIO-Unitn) dove studia il microbioma umano e, in particolare, specie batteriche sconosciute e meccanismi di trasmissione. Il suo interesse è rivolto ai meccanismi che guidano l’assemblaggio e le funzioni del microbiota intestinale umano, e all’ecologia intestinale in diversi stati di salute e immunitari, per lo sviluppo di terapie derivate dal microbioma.
Map data © OpenStreetMap contributors.
Urban Factory Lab- Altri event
2025-05-21
Alle frontiere dell’ingegneria genomica
Urban Factory Lab
Viale Adriano Olivetti, 26 38122, Trento - Rovereto, Italia
2025-05-20
Carne coltivata: alternativa del futuro o eresia?
Urban Factory Lab
Viale Adriano Olivetti, 26 38122, Trento - Rovereto, Italia