© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Un aspetto fondamentale della comunicazione intercellulare è la capacità della cellula di tradurre i segnali extracellulari in funzione. Le vie di trasduzione del segnale dipendono da un numero limitato di molecole intracellulari chiamate secondi messaggeri, che sono di fatto le “parole” con cui le cellule costruiscono il loro linguaggio e di conseguenza sono responsabili di eventi che vanno dal movimento alla morte cellulare, fino a processi più fini come la trascrizione genica.
Illuminare il linguaggio cellulare: dove, quando e perché
Konstantinos Lefkimmiatis
(speaker)
La comprensione attuale di come le cellule percepiscono i segnali esterni è ancora molto superficiale. Il nostro gruppo di ricerca usa la luce per “spiare” le risposte di cellule vive a stimoli esterni. Usando questi dati cerchiamo di imparare le regole della lingua più antica della terra sperando un giorno di poter conversare con l’unità minima della vita.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Il Vizio - Altri event
2025-05-21
"Under Pressure" - Quando l'ipertrofia cardiaca è un bene, e quando un male?
Il Vizio
via San Biagio, 17 35121, Padova, Italia
2025-05-19
Dal veleno alla scoperta
Il Vizio
via San Biagio, 17 35121, Padova, Italia