© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Comprendere i mattoni fondamentali dell'universo è stato uno degli obiettivi principali della curiosità umana. Nel secolo scorso, abbiamo scoperto che tutti gli oggetti visibili, dalle particelle più piccole agli enormi ammassi di galassie, sono fatti dalle stesse particelle elementari. Ma c'è un grande mistero: ciò che vediamo è solo il cinque per cento di tutto ciò che esiste nell'universo. Il restante novantacinque per cento è composto da materia oscura ed energia oscura, fenomeni di cui sappiamo ancora molto poco, se non che esistono.
Energia e materia oscura: indizi, prove e misteri dell’universo invisibile
Francesco D'Eramo
(Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIPD, INFN)
Oggi, la sfida per chi fa ricerca in fisica è svelare l’identità di queste misteriose componenti oscure. La ricerca è in pieno sviluppo, con esperimenti sempre più avanzati che cercano di rilevare direttamente la materia oscura e di scoprire la natura dell'energia oscura. Siamo finalmente arrivati a un punto in cui possiamo sperare di ottenere risposte significative, grazie agli esperimenti in corso o in via di avvio. Se riusciremo a risolvere questi enigmi, potremmo compiere una delle scoperte scientifiche più straordinarie degli ultimi secoli, con il potenziale di riscrivere le leggi fondamentali dell'universo.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Il Birrone- Altri event
2025-05-20
Onde gravitazionali e il limite quantistico standard
Il Birrone
via Trieste, 5C 35121, Padova, Italia
2025-05-19
JUICE: Alla ricerca delle lune ghiacciate di Giove
Il Birrone
via Trieste, 5C 35121, Padova, Italia