Altri eventi a Napoli

Come si racconta l'archeologia?

Evento passato - 2018
lun 14 mag 20:00
Pub 27, Via Vittorio Emanuele 9
80045 Pompei, Napoli

Raccontare l'archeologia subacquea

Tra relitti, anfore e siti sommersi, gli archeologi subacquei lavorano in un mondo apparentemente poco accessibile eppure fondamentale per la comprensione del nostro passato, inventandosi tecniche e soluzioni innovative per ottenere dati e informazioni dai fondali. A qualcuno sembrano esploratori degli abissi o cacciatori di tesori, ma sono studiosi e uomini di scienza.

Michele Stefanile, archeologo subacqueo, si occupa di antichi porti, ville e città sommerse lungo le coste del Mediterraneo. Mosaici, moli, rovine sul fondo del mare gli suggeriscono dati da interpretare e storie da raccontare
...

Che cos’è davvero il patrimonio culturale? Miti e leggende sul “petrolio d’Italia” e la sua gestione

Questo intervento è finalizzato a spiegare al pubblico da dove nasce la nozione di “patrimonio culturale” e quanto sia importante averne consapevolezza per poter parlare della sua gestione, sfatando falsi miti e luoghi comuni. Inoltre, la presentazione avrà il compito di illustrare come la ricerca possa contribuire a migliorare la fruizione e la gestione del patrimonio culturale.

Laurea in archeologia e dottorato di ricerca in management and development of cultural heritage. Si occupa di ricerca e consulenza nel settore della comunicazione e della gestione museale e del patrimonio culturale.
...
Map data © OpenStreetMap contributors.

Pub 27- Altri event

2025-05-21 EstreMare: la vita dove non te l’aspetti Pub 27 Via Vittorio Emanuele 9 80045 Pompei, Napoli, Italia
2025-05-20 La medicina che riscrive: un filo di speranza nel DNA Pub 27 Via Vittorio Emanuele 9 80045 Pompei, Napoli, Italia