© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
La creazione di nuovi ricordi ed il richiamo di ricordi già esistenti sono funzioni cerebrali alla base del comportamento. Quando incontriamo il nostro prof delle medie dopo molto tempo, lo riconosciamo nonostante il suo aspetto sia cambiato. Come avviene tutto ciò? Per indagare l'equilibrio tra la creazione di nuovi ricordi e il richiamo di quelli esistenti, studiamo i neuroni dell’ippocampo di topi in ambienti di realtà virtuale alla ricerca di ricompense.
Come fa il nostro cervello ad usare vecchi ricordi per formarne di nuovi?
Manuela Allegra
(Ricercatrice dell'Istituto di Neuroscienze del CNR, affiliata al Dipartimento di Scienze Biomediche (unipd))
Ricercatrice dell'Istituto di Neuroscienze del CNR, affiliata al Dipartimento di Scienze Biomediche (unipd)
Map data © OpenStreetMap contributors.
Il Vizio - Altri event
2025-05-21
"Under Pressure" - Quando l'ipertrofia cardiaca è un bene, e quando un male?
Il Vizio
via San Biagio, 17 35121, Padova, Italia
2025-05-20
Piccole palline di grasso: possono davvero rivoluzionare la medicina moderna?
Il Vizio
via San Biagio, 17 35121, Padova, Italia