© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Perché la Terra e Venere, considerati pianeti gemelli, sono così diversi? Oggi Venere è un pianeta infernale ostile alla vita, ma è sempre stato così? Quanto accaduto a Venere potrebbe accadere alla nostra Terra? La missione EnVision dall'Agenzia Spaziale Europea cercherà di rispondere a queste domande e di fare luce sui tanti misteri ancora nascosti dall’imperscrutabile atmosfera venusiana.
Lorenzo Bruzzone
Università di Trento
(Ricercatore)
Lorenzo Bruzzone è professore ordinario in Telecomunicazioni al Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento, dove è il responsabile del gruppo di ricerca sul telerilevamento (RSLab, https://rslab.disi.unitn.it/ ). E’ il “Principal Investigator” degli strumenti radar delle missioni spaziali di ESA EnVision e JUICE, e il leader scientifico di vari altri progetti nell’ambito dell’osservazione della Terra dallo spazio e delle relative applicazioni al monitoraggio ambientale.
Map data © OpenStreetMap contributors.
Uva e Menta Cafè- Altri event
2025-05-20
AI Locale e Latenza Zero: Sensori del Futuro
Uva e Menta Cafè
Piazza Giovanni Battista Garzetti, 4 38122, Trento - Rovereto, Italia
2025-05-21
Labirinti urbani: le mappe battono il cervello
Uva e Menta Cafè
Piazza Giovanni Battista Garzetti, 4 38122, Trento - Rovereto, Italia