© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Medicina di Genere: nuovo approccio che tiene conto delle differenze tra uomini e donne in termini di anatomia, fisiologia, biologia e aspetti socio-psico-culturali, che influenzano lo stato di salute e di malattia e richiedono maggiore conoscenza per garantire personalizzazione delle cure. Il Centro sulla Medicina di Genere è nato come punto di raccolta dati ed innovazione metodologica, finalizzato a divenire un osservatorio per divulgazione e sviluppo della formazione scientifica e ricerca, e per supportare l’assistenza sanitaria sul tema delle differenze sessuali e di genere in Medicina.
Sex, Gender and Rock'n'Roll
Prof. Michele Rubini
(Ricercatore in Genetica Medica)
Prof. ssa Katia Varani
(Professoressa di Farmacologia)
Prof. ssa Roberta Piva
(Professoressa di Biochimica. Componente dei direttivi SCR e StemNet)
Prof. ssa Tiziana Bellini
(Direttrice del Centro Universitario di Studi sulla Medicina di Genere)
Prof. Bellini - Ideatrice di un Progetto Pilota Nazionale che ha strutturato la Medicina di Genere nel percorso di formazione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Studia l’Espressione delle Metalloproteasi di Matrice in relazione al sesso in patologie neurodegenerative e le differenze di sesso nello stress ossidativo come possibile fattore di rischio.
Prof. Piva - Studia i processi molecolari del differenziamento osseo e cartilagineo
Prof. Rubini - Studia il ruolo del sesso embrionale nella poliabortività
Prof. Varani - Studia nuovi farmaci in patologie croniche su base infiammatoria
Prof. Piva - Studia i processi molecolari del differenziamento osseo e cartilagineo
Prof. Rubini - Studia il ruolo del sesso embrionale nella poliabortività
Prof. Varani - Studia nuovi farmaci in patologie croniche su base infiammatoria

Map data © OpenStreetMap contributors.
Clandestino & Salamanca- Altri event
2025-05-21
Non è solo un brutto odore: dalle feci, la diagnosi del tumore al colon
Clandestino & Salamanca
Via Ragno 50 44121, Ferrara, Italia
2025-05-19
The Beauty Experiment: alla ricerca dell'antimateria perduta
Clandestino & Salamanca
Via Ragno 50 44121, Ferrara, Italia