© Pint of Science, 2025. All rights reserved.

Pietro Crovari
Coordinatore Milano
"I teologi pensano di sapere le domande.
Gli scienziati pensano di sapere le risposte.
Io penso che sia ora di bere un’altra birra."
(Anonimo)

Daniele Ippolito
Coordinatore Milano
Laureato in Scienze Motorie, lavoro nel marketing ma ho una predilezione per l'IT. Sono insomma, oltre che piuttosto confuso, l'unico profano del team.
Uniche costanti: l'amore per la scienza e la sua divulgazione, quasi tutto ciò che ricade nella definizione di "nerd" e le birre stout.

Mirko Cagnetta
Creative Reactions
Scout dalla nascita e appassionato di esperimenti fai-da-te, studio fisica dei plasmi: il misterioso quarto stato della materia. Sono una persona curiosa e appassionata della bellezza in tutte le sue forme. Dicono che assomiglio ad un irlandese: sicuramente come loro, sono un amante della birra!

Emanuele Rizzo
Planet Earth
Mi hanno detto di non fermarmi alla terza media ed ecco che sono arrivato all'università. Quasi ingegnere alimentare al PoliMi. Molto curioso, adoro ascoltare la gente parlare di cose che non conosco con la speranza che mi rimangano in testa, ma con tutte ste birre sono sempre al punto di partenza.

Alessia Porta
Atoms to Galaxies
Vengo dalla Brianza e sono una biotecnologa medica interessata alla nanomedicina. Quando mi chiedono cosa sono le biotecnologie il primo esempio che porto è sempre questo: usare un lievito per creare la nostra amata birra. Più birra e più divulgazione scientifica per tutti!

Camilla Valdesturli
Our Body
Sono una biotecnologa appassionata di divulgazione scientifica, batteri...e birra! Credo che ascoltare chi ne sa piu di noi sia sempre un arricchimento, meglio se condividendo una serata con chi ha la nostra stessa passione.

Arianna Brescia
Tech Me Out
Sono una fisica del plasma, mi occupo di aurore boreali, concerti per elettroni tra le fasce di van Allen e spade laser. Sono un atomo libero che viaggia per il mondo, sempre con un raggio di sole in tasca, mille domande nello zaino e la voglia di condividere storie davanti a una birra.

Eleonora Bonaventura
Beautiful Mind
Ci sono voluti una laurea in Fisica e un dottorato in Scienze dei materiali per capire che la scienza è bella anche fuori dal laboratorio. E quale miglior situazione se non in compagnia, davanti ad una birra? Per me una IPA, grazie!

Viola Burbello
Our Society
Mi occupo di budget e quindi spesso dò i numeri, mi piace stare in compagnia, viaggiare e dedicarmi al teatro amatoriale.
Sono sicuramente più esperta di birra, ma la scienza mi ha sempre incuriosito e affascinato, e dall’unione di due cose che amo non può che nascere qualcosa di ancora più bello!

Nicholas Chilese
Our Society
Mi piace osservare il futuro, ma non avendo la palla di cristallo mi limito ad utilizzare metodi quantitativi e qualitativi degli esseri umani, in primis la mia curiosità.
Lavoro nel mondo startup cercando di semplificare la complessità del fare innovazione; spesso birra e scienza aiutano!

Beatrice Rocutto
Atoms to Galaxies
Amo la biologia ma ancora di più l'alcol.... Quindi quando posso unire le due cose sono molto contenta. E dai, dai, dai!

Stella Viscardi
Atoms to Galaxies
Dottoranda in Ingegneria Gestionale al PoliteMi, dove studio come recuperare valore dagli scarti alimentari. Il cibo non è solo il mio lavoro ma anche la mia passione, mi piace cucinarlo, esplorarlo ma soprattutto mangiarlo. Nella mia top 3 di cibo preferiti ci sono la pizza, i broccoli e la birra!

Simone Cuccurullo
Our Society
Dicono che in questa foto sembro un cerbiatto sorpreso dai fari di auto... In verità sono un ingegnere fisico sorpreso da un'idea (apparentemente geniale) dopo la quinta pinta di birra.

Ludovica Perotti
Our Body
Appassionata dell'enorme potenziale trasformativo che hanno le cellule, studio come possiamo controllarlo, per evitare la progressione di tumori. Oltre alle cellule i miei argomenti preferiti di cui parlare sono i libri, le scarpe Birkenstock e la corsa, davanti a una birretta, ovviamente!

Amedeo Agosti
Creative Reactions
Ex ricercatore in ambito cleantech, ora manager in un team di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico.

Ilaria Mengoli
Atoms to Galaxies
Dottoranda al secondo anno in Farmacologia Clinica e Sperimentale. Credo fermamente nella necessità di raccontare la ricerca nella maniera più accessibile a tutte e tutti. La curiosità mi guida non solo nel lavoro, ma anche nella vita: faccio mille domande perché amo scoprire le persone.

Cecilia Vicinanza
Atoms to Galaxies
Sono un'ingegnere energetica con la passione per la sostenibilità e l’ambiente. Amo la corsa e i viaggi e dedico tanto tempo a lavorare con i migranti, unendo impegno sociale e professionale. Sempre in movimento, tra nuove sfide, scopro il mondo mentre cerco soluzioni per un futuro più sostenibile.

Sara Anzuinelli
Beautiful Mind
Preferisco una Stout corposa, magari mentre vi racconto le meraviglie dell'Universo. Laureata in astrofisica, sono assegnista di ricerca all'Osservatorio Astronomico di Brera, dove mi occupo di comunicazione scientifica. Amo nuotare... anche (e soprattutto) tra i libri!

Martina Lavorano
Beautiful Mind
Sono un ossimoro vivente. Vivo di teatro e di scienza. Sono fieramente lucana, ma amo Milano. Sono qui a Pint, ma sono e sarò sempre team VINO (questo però non ditelo a nessuno).

Massimiliano Tazzari
Beautiful Mind
Sono un biotecnologo industriale interessato a tutti quei micorganismi in grado di trasformare sottoprodotti, rifiuti e sostanze inquinanti in qualcosa di potenzialmente utile all'uomo e al pianeta. La birra? Si può fare anche con gli scarti del pane..e per me una pinta grazie!

Alice Moro
Beautiful Mind
Friulana di origine, sono una dottoranda in Fisica delle particelle. In qualche modo, la mia passione per la scienza c'è da sempre: a 10 anni per una festa di Carnevale a tema "Cosa farai da grande" mi sono travestita da Einstein. La mia serata ideale? Al pub con gli amici bevendo una buona birra.

Federica Ruatti
Tech Me Out
Trentina di nascita, milanese di adozione. Sbarcata nella grande città per la consulenza ma sempre con un piede in montagna e una birra in mano. Curiosa come un gatto, ho più domande che risposte...e quando non trovo le risposte improvviso con stile!

Mirko Scolletta
Tech Me Out
Bevo la birra perché è fatta con la scienza, non per un principio di alcolismo

Alice Brescia
Tech Me Out
Ciao! Sono Alice e sono una studentessa di Lettere in Statale. Le mie passioni possono sembrare distanti da Pint of Science, ma non bisogna mai giudicare un libro dalla copertina!

Rossella Filardi
Our Body
Sono una microbiologa e mi occupo di studiare e coltivare i batteri buoni così da renderli nostri alleati. Ho scoperto Pint of Science da spettatrice e ora sono entusiasta di far parte del team. Perché la scienza è ancora più bella quando la si condivide tra amici e con una buona birra!

Valeria Dardano
Our Body
Responsabile relazioni esterne per un centro di ricerca. Appassionata e curiosa di scienza!

Anna Giancontieri
Our Body
Cos'hanno in comune le biotecnologie, la letteratura e il nuoto? Nulla, se non che sono le cose che più mi rappresentano. Mi entusiasmano le curiosità e i fun facts: sapevate che i primi mastri birrai erano donne?

Albert Navarro Gallinad
Planet Earth

Francesco Cambuli
Planet Earth
Di mestiere faccio il biologo molecolare, e mi occupo di tumori. Nel frontespizio della mia tesi di dottorato c'è una vecchia citazione che dice che il viaggio della ricerca comincia dall'avere nuovi occhi. E anche una birra in compagnia può aiutare.

Edoardo Cappelli
Our Society
Sono un ingegnere con un dottorato in fisica della materia. Ormai passato dal laboratorio all'industria, mantengo intatta una grande passione per la scienza e per tutti i modi di raccontarla. Ancora meglio se davanti ad una birra!

Ludovica Perotti
Creative Reactions
Appassionata dell'enorme potenziale trasformativo che hanno le cellule, studio come possiamo controllarlo, per evitare la progressione di tumori. Oltre alle cellule i miei argomenti preferiti di cui parlare sono i libri, le scarpe Birkenstock e la corsa, davanti a una birretta, ovviamente!

Silvia Nostro
Creative Reactions
Come i trasposoni che studio durante il mio dottorato, anche io ho fatto qualche salto nella mia vita: dalla biotecnologia alla biologia computazionale, fino allo studio delle singole cellule. I miei interessi però non sono mai cambiati: giochi da tavolo, manga, animali e, ovviamente, il piacere di …