...
Vanda Gatti

Vanda Gatti

Coordinatrice Milano

Che succede al mio corpo se bevo birra? Da chimica farmaceutica ho la risposta. Studiando le interazioni molecolari ho scoperto la divulgazione. Per lasciare un segno mi occupo di cooperazione internazionale. La più grande opportunità: vivi la vita!

Monica Bollani

Monica Bollani

Coordinatrice Milano

Chimica, poi convertita alla fisica della materia, mi occupo di nanotecnologie. Mi piace inventare, immaginare, capire e sperimentare non solo in laboratorio ma anche a casa, dove da più di 15 anni coltivo l’hobby della birra homemade!

Chiara Casella

Chiara Casella

Tech me out

Sono un fisico e ho portato a spasso la mia vita ai Laboratori del Gran Sasso e al CERN di Ginevra, prima di riapprodare a Milano. Ho giocato con protoni e deuterio, muoni, elettroni, positroni e raggi gamma. Mi piace raccontarlo anche al tavolo con una birra in mano!

Mirko Cagnetta

Mirko Cagnetta

Our body

Scout dalla nascita e appassionato di esperimenti fai-da-te, studio fisica dei plasmi: il misterioso quarto stato della materia. Sono una persona curiosa e appassionata della bellezza in tutte le sue forme. Dicono che assomiglio ad un irlandese: sicuramente come loro, sono un amante della birra!

 Bozhena Tsyupa

Bozhena Tsyupa

Tech me out

Sono una studentessa di ingegneria e come tale mi piace fare progetti,che non sono mai nulla di serio,da qui si spiega la foto di tantissime resistenze sul petto . Sono molto interessata alla scienza e nel tempo libero faccio giri in bici ,guardo film,ascolto musica e faccio attività di volontariato

Daniele Ippolito

Daniele Ippolito

Beautiful mind

Laureato in Scienze Motorie, lavoro nel marketing ma ho una predilezione per l'IT. Sono insomma, oltre che piuttosto confuso, l'unico profano del team.
Uniche costanti: l'amore per la scienza e la sua divulgazione, quasi tutto ciò che ricade nella definizione di "nerd" e le birre stout.

PIetro Crovari

PIetro Crovari

Social sciences

"I teologi pensano di sapere le domande.
Gli scienziati pensano di sapere le risposte.
Io penso che sia ora di bere un’altra birra."
(Anonimo)

Fabio Catania

Fabio Catania

Social sciences

Dottorando in ingegneria informatica al Politecnico di Milano, studio l’efficacia dell’utilizzo di interfacce conversazionali come supporto alle persone con disabilità intellettiva. Di fede interista, sempre alla ricerca di concerti e bei viaggi all’avventura. E quando gli altri pensano di sapere le…

Emanuele Rizzo

Emanuele Rizzo

Planet Earth

Mi hanno detto di non fermarmi alla terza media ed ecco che sono arrivato all'università. Quasi ingegnere alimentare al PoliMi. Molto curioso, adoro ascoltare la gente parlare di cose che non conosco con la speranza che mi rimangano in testa, ma con tutte ste birre sono sempre al punto di partenza.

Leonardo Guerra

Leonardo Guerra

Tech me out

Laureando in Computer science and engineering al Politecnico di Milano, in AR. Tre delle mie più grandi passioni sono parlare di scienza, bere una buona birra in compagnia e segnarmi gli eventi sul calendario (non ho una grande memoria).

Silvia Kuna Ballero

Silvia Kuna Ballero

Atoms 2 Galaxies

Sono Kuna e parlo di scienza in tutti modi che posso: insegno, scrivo articoli e post, tengo conferenze, registro podcast e video, organizzo festival, intervengo nelle scuole. Mi piace cercare le aree grigie che trovo negli argomenti multidisciplinari.

Camilla Valdesturli

Camilla Valdesturli

Planet Earth

Sono una biotecnologa e lavoro come analista di laboratorio in ambito alimentare. Adoro studiare batteri e i loro (spesso strani) comportamenti. Avendo un buon feeling anche con i lieviti, non posso che amare la birra, soprattutto se bevuta in compagnia e scoprendo nuove curiosità scientifiche!

Laura Tosatto

Laura Tosatto

Planet Earth

Biotecnologa, veneta trapiantata a Milano! Amo la ricerca, in particolare, studio a livello molecolare i comportamenti di proteine legate a malattie. Con Pint of Science sono nel mio ambiente naturale: birra e scienza!

Matteo Vian

Matteo Vian

Beautiful mind

Iniziano a spuntare dei capelli bianchi, ma dentro rimango giovane. La scienza per me è curiosità, voglia di scoprirla, trovare e scoprire cose nuove e... di berla! Un po' come con la birra!

Paolo Grassi

Paolo Grassi

Tech me out

Meglio vivere di rimpianti o di rimorsi? Perché non entrambi? Sono laureato in ingegneria fisica. Come se non bastasse ho anche iniziato da poco a lavorare come ricercatore al Politecnico di Milano. Affogo i miei dispiaceri in giochi da tavolo, passeggiate in montagna e naturalmente nella birra.

Alessia Porta

Alessia Porta

Planet Earth

Vengo dalla Brianza e sono una biotecnologa medica interessata alla nanomedicina. Quando mi chiedono cosa sono le biotecnologie il primo esempio che porto è sempre questo: usare un lievito per creare la nostra amata birra. Più birra e più divulgazione scientifica per tutti!

Stefano Calcaterra

Stefano Calcaterra

Tech me out

Ingegnere fisico e dottorando al Politecnico di Milano. Sono più a mio agio con la scienza che con le parole, quindi le prenderò in prestito da un saggio:
Two beer or not two beer: that is the passion.
(Homer Simpson)

Riccardo Bona

Riccardo Bona

Tech me out

Ingegnere fisico e dottorando in fisica. Ho giocato con i raggi X al sincrotrone di Grenoble e ora cerco di combinare "fogli" di materiale per far correre gli elettroni. Nel tempo libero cerco di frequentare mare e montagna il più possibile. Milanese, interista e amante delle IPA.

Federica Tamburrini

Federica Tamburrini

Planet Earth

Curiosa, golosa di buon cibo e di incontri di qualità

Ilaria Amendola

Ilaria Amendola

Planet Earth

Biologa torinese, approdata in Scozia per coltivare la passione per la scienza, ho scoperto quelle per la birra artigianale e la comunicazione scientifica. Da milanese adottiva cerco di convincere gli adolescenti che la scienza è divertente ed entusiasmante.