© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Si parlerà di come il sistema nervoso riceve le informazioni, le elabora e fornisce una risposta adeguata. In particolare, si illustrerà la plasticità cerebrale, cioè la capacità del cervello di modificare le sue risposte in seguito all’esperienza. Come esempio si utilizzerà il sistema visivo e le illusioni ottiche, che aiutano a capire il complesso lavoro di elaborazione compiuto dal cervello umano.
Vedere per credere… o credere per vedere?
Marianna Crispino
(Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Biologia)
Marianna Crispino è Professore Associato di Fisiologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua attività di ricerca, in ambito neurobiologico, riguarda i meccanismi cellulari e molecolari di plasticità del sistema nervoso. È referente di Ateneo per il Piano Lauree Scientifiche Biologia/Biotecnologie, membro del consiglio direttivo del CBUI (Collegio dei Biologi delle Università Italiane) ed è stata organizzatrice di numerosi eventi di divulgazione scientifica in ambito biologico.

Map data © OpenStreetMap contributors.