© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Che senso ha spendere per la ricerca? Le scoperte a chi servono? Hanno senso o sono soltanto una spesa inutile? ... beh, inutile inutile, diciamo proprio di no, anzi!
L’utilita’ della scienza inutile
Fabrizio Fiore
(INAF-OATs)
Se i risultati scientifici finanziati con i soldi dei contribuenti sono "beni pubblici", e' utile o addirittura etico spendere miliardi per cercare una particella elementare? O per visitare un satellite di Giove, cercare l’acqua su Marte, oppure osservare una galassia ai confini dell’Universo? In altre parole, e' utile finanziare la ricerca di base? E con che risorse? E per fare quale tipo di ricerca?La competizione e' diventata una delle maggiori forze trainanti per la ricerca. Ma siamo sicuri che il modello “competition-driven science” sia davvero quello migliore per fare scienza utile?
A4M - la tecnologia al servizio della chirurgia
Giuseppe Di Gemma
(A4M - AREA)
Le ultime innovazioni in ambito di stampa 3D per l’utilizzo in ambito sanitario: pianificazione operatoria, protesi, ortesi ed istruzione sono solo alcuni degli scopi perseguibili con queste tecniche di produzione all’avanguardia. Li analizzeremo e capiremo come è possibile aiutare tangibilmente il medico con l’ingegneria applicata.
Map data © OpenStreetMap contributors.