© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Nei secoli l’uomo cacciava, proteggeva gli animali domestici e i selvatici vivevano indisturbati in ampi spazi. Oggi l'uomo satura il territorio, rende i selvatici (pochi e protetti) quasi un problema. Il dibattito, nel circo politico rischia di polarizzare le posizioni tra gli ambientalisti e gli umani intolleranti. Il modo per uscirne è conoscere e capire la realtà e, soprattutto, gli animali.
Uomo e lupo: conoscersi per convivere meglio
Luigi Iozzoli
(Operatore Naturalistico Culturale Nazionale - CAI)
Accompagnatore Sezionale di Escursionismo ed Operatore Naturalistico e Culturale Nazionale. Nel Gruppo di Lavoro Terre Alte del CSC CAI (2017-2022). Già referente per l’appennino meridionale del Gruppo Grandi Carnivori del CAI. Componente del CSC del CAI e del comitato scientifico del Parco Regionale del Partenio. Insegna storia ed etica dell'alpinismo. È autore o coautore di documentari e decine di pubblicazioni sulla montagna e la sua frequentazione. Tra queste, “Il lupo irpino” e “Storie miti e leggende dei luoghi sulla via di Montevergine” pubblicati dall’Ente Regionale Parco del Partenio.
Map data © OpenStreetMap contributors.