© Pint of Science, 2022. All rights reserved.
In una stanza ci sono un medico, un fisico e una calamita... già conoscete questa storiella?
Misurando il campo magnetico è possibile risalire a posizione e orientazione di un magnete. Se esso è inserito in una lente a contatto, ciò permette di seguire i movimenti dell'occhio, cosa utile per certe diagnostiche mediche.Dunque una collaborazione divertente, ma non esattamente una barzelletta!
Misurando il campo magnetico è possibile risalire a posizione e orientazione di un magnete. Se esso è inserito in una lente a contatto, ciò permette di seguire i movimenti dell'occhio, cosa utile per certe diagnostiche mediche.Dunque una collaborazione divertente, ma non esattamente una barzelletta!
Valerio Biancalana
Valerio Biancalana
(Professore Associato, Università degli Studi di Siena)
V. Biancalana si è laureato in Fisica a Pisa nel 1990 e si occupa da sempre di interazione radiazione materia. Nell’Ateneo senese dal 1997, ha insegnato a studenti di Fisica, Ingegneria e Matematica. Qui la sua attività di ricerca si è focalizzata su argomenti di spettroscopia e fisica atomica: laser-cooling, interazione radiazione-atomi-superfici, aerospace, magnetometria ottica. Quest’ultima è il campo a cui si è maggiormente dedicato, sviluppando magnetometri ottici e utilizzandoli in varie applicazioni, da misure di biomagnetismo alla rivelazione di segnali NMR in regimi non-convenzionali.

Other Bar Il Palio events
2022-05-10
Gocce nell'oceano, chicchi di riso e follia
Bar Il Palio
Piazza del Campo, 47, Siena , Siena, 53100, Italia
2022-05-09
Lavorereste per 3 euro l’ora?
Bar Il Palio
Piazza del Campo, 47, Siena , Siena, 53100, Italia