© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Le tartarughe marine, animali affascinanti e misteriosi che popolano i mari temperati da oltre 200 milioni di anni, sono a rischio di estinzione a causa di molteplici attività umane che negli ultimi settant’anni stanno gravemente minacciando la loro sopravvivenza. Dai sistemi di pesca intensiva all’inquinamento da plastica, passando per le modificazioni del microbioma, verranno illustrati i risultati delle ricerche della Sea Turtle Clinic del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari, sviluppate nel corso di vent’anni di attività nella cura e salvaguardia di questi animali.
Un mare di guai: la dura vita delle tartarughe
Antonio Vito Francesco Di Bello
(Professore associato di Chirurgia presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria (Università degli studi di Bari "Aldo Moro"))
Professore Associato di Chirurgia Veterinaria, è stato Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Taranto. Dal 2005 fa parte del Comitato di Coordinamento Scientifico del WWF Italia nel progetto di tutela e salvaguardia delle tartarughe marine ed è consulente scientifico di importanti Centri di Recupero Tartarughe Marine del Meridione di Italia [Lampedusa (AG), Brancaleone (RC), Capo Rizzuto (KR), Policoro (MT), Molfetta (BA), Torre Guaceto (BR)]. Da circa 15 anni si occupa di chirurgia delle tartarughe marine.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Taverna del Maltese- Altri event
2025-05-19
Scegli la tua università, ma non basarti sui ranking!
Taverna del Maltese
Via Domenico Nicolai, 67 70122, Bari, Italia
2025-05-20
L’acqua è potere: e non ce n’è per tutti
Taverna del Maltese
Via Domenico Nicolai, 67 70122, Bari, Italia