© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Nel 1863 Ludwing Feuerbach scrive: “se volete migliorare il popolo, invece dei discorsi contro il peccato, date pane migliore. L'uomo è ciò che mangia." Non aveva un laboratorio e non era uno scienziato ma aveva già intuito qualcosa di fondamentale.
Il nostro intestino ospita più di cinquecento specie batteriche che costituiscono il “microbiota” e aiutano a digerire il cibo, produrre vitamine, regolare il sistema immunitario e perfino a comunicare con il cervello.
Tra i fattori che maggiormente ne mantengono il delicato equilibrio, c’è l’alimentazione.
Il nostro intestino ospita più di cinquecento specie batteriche che costituiscono il “microbiota” e aiutano a digerire il cibo, produrre vitamine, regolare il sistema immunitario e perfino a comunicare con il cervello.
Tra i fattori che maggiormente ne mantengono il delicato equilibrio, c’è l’alimentazione.
e non a chiacchiere!
Annalisa Porrelli
(R&D Specialist presso "Andriani SPA")
Si è laureata in Biotecnologie agroalimentari all’Università degli Studi di Bari, ha conseguito un dottorato in Scienze del Suolo e degli Alimenti con una tesi sulle interazioni tra microbiota intestinale, alimentazione e patologie metaboliche.
Dal 2022 comincia a lavorare come R&D Specialist prima nel settore farmaceutico e successivamente in quello alimentare. Attualmente si occupa di sviluppo di prodotti senza glutine per l’azienda Andriani Spa.
Dal 2022 comincia a lavorare come R&D Specialist prima nel settore farmaceutico e successivamente in quello alimentare. Attualmente si occupa di sviluppo di prodotti senza glutine per l’azienda Andriani Spa.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Fermento - Beershop- Altri event
2025-05-19
Sarò sintetico… breve guida illustrata sulla scoperta dei farmaci
Fermento - Beershop
Via Giulio Pastore, 201/4, 70124 Bari BA 70124, Bari, Italia
2025-05-20
Metabolismo e malattia
Fermento - Beershop
Via Giulio Pastore, 201/4, 70124 Bari BA 70124, Bari, Italia