© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
La sessualità è un aspetto fondamentale, e quantomeno complesso, dell’umanità. Complessità che da sempre la biologia, la psicologia e le scienze in generale cercano di chiarire. Complessità che aumenta all’aumentare dei “rischi” fisiologici, personali e sociali che la società moderna ci pone di innanzi. Il Prof. Iacono ci parlerà di come la Scienza ci aiuti a conoscere e superare questi limiti per un piacere senza paure e barriere.
Un secondo intervento del Dr. Matarese e della Dr. De Rosa indagherà la patogenesi della sclerosi multipla.
Un secondo intervento del Dr. Matarese e della Dr. De Rosa indagherà la patogenesi della sclerosi multipla.
Benefici e rischi del sesso: conoscerli per goderne e... vivere a lungo
Il Prof. Iacono è uno specialista in Urologia , specialista in Andrologia. I suoi principali campi di interesse scientifico sono: la disfunzione erettile, l’infertilità maschile, il cancro della prostata, le infezione genito-urinarie.

La sclerosi multipla
Veronica De Rosa, Laurea in Biotecnologie nel 2002; Dottorato di Ricerca in Oncologia ed Endocrinologia Sperimentale nel 2008; attualmente Ricercatore presso l’Istituto per l ’Endocrinologia e l’Oncologia Sperimentale (IEOS) del CNR.
Giuseppe Matarese, Laurea in Medicina e Chirurgia 1994; Specializzazione Patologia Clinica 1999; Dottorato di Ricerca in Endocrinologia 2004; dal 2001 ricercatore CNR, poi dal 2010 Professore Ordinario di Immunologia, Università degli Studi di Napoli Federico II.
Giuseppe Matarese, Laurea in Medicina e Chirurgia 1994; Specializzazione Patologia Clinica 1999; Dottorato di Ricerca in Endocrinologia 2004; dal 2001 ricercatore CNR, poi dal 2010 Professore Ordinario di Immunologia, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Map data © OpenStreetMap contributors.