© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Un tempo confinata ai laboratori di ricerca, l’intelligenza artificiale oggi permea la vita quotidiana, ma fuori dagli ambienti specializzati resta poco compresa. Tra timori e scetticismo, ci si chiede cos’è e a che cosa serva. La medicina è uno dei campi in cui le sue potenzialità appaiono più tangibili. Questa presentazione ne offrirà un’introduzione e mostrerà alcune applicazioni biomediche.
Scopri l’IA che cura: diagnostica per immagini
Paolo Andreini
(Ricercatore, Università degli Studi di Siena)
Paolo Andreini è ricercatore presso il dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche dell’Università di Siena. Da anni si dedica allo sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale, con un interesse che abbraccia sia gli aspetti teorici — legati alla comprensione e progettazione dei modelli — sia quelli applicativi. I suoi principali ambiti di ricerca includono lo studio e la realizzazione di modelli generativi, sistemi per l’analisi e il riconoscimento di immagini, modelli di IA applicati all’analisi di immagini biomediche e alla bioinformatica.

Map data © OpenStreetMap contributors.
San Paolo Pub- Altri event
2025-05-19
IA4ALL: guida pratica all’intelligenza artificiale generativa
San Paolo Pub
Vicolo S. Paolo, 2 53100, Siena , Italia
2025-05-21
Come funziona l’Intelligenza Artificiale moderna? Cerchiamo di capirlo raccontandone la storia
San Paolo Pub
Vicolo S. Paolo, 2 53100, Siena , Italia