© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
L’astrofisica moderna, spinta dalle grandi survey osservative, si trova a gestire una quantità di dati mai vista prima. Le reti neurali permettono di ottenere informazioni fisiche dalle osservazioni in modo veloce, automatico e su larga scala. L'Intelligenza Artificiale sta trasformando rapidamente la pratica clinica, offrendo strumenti innovativi per migliorare diagnosi, trattamenti e cura del paziente. In questa presentazione esploreremo i principi fondamentali dell'IA in medicina. Esamineremo anche gli sviluppi futuri dell'integrazione di sistemi IA nei flussi di lavoro sanitari.
Cristiano Fanelli
Cristiano Fanelli
(Ricercatore INAF)
Cristiano Fanelli, Ricercatore TD presso INAF OAS Bologna, si occupa di spettroscopia stellare e applicazioni dell’IA (principalmente Reti Neurali) in ambito Astrofisico. Formatore e Analista di Intelligence presso AIAIG - Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica.

Nico Curti
Nico Curti
(Docente Università di Bologna)
Nico Curti, ricercatore TD presso il DIFA, Università di Bologna. Attualmente concentra le sue ricerche sull'implementazione e ottimizzazione di algoritmi per l'analisi di Big Data biomedici, sviluppando metodi per l'analisi di dati genomici, immagini digitali e focalizzandosi sull'uso di intelligenza artificiale e machine learning in ambienti di high-performance computing e distributed computing.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Il Santo Bevitore- Altri event
2025-05-21
L’enigma del cosmo: un’avventura senza fine
Il Santo Bevitore
Via Galliera, 42 40121, Bologna, Italia
2025-05-19
La fisica nucleare, un'esplosione... di applicazioni!!!
Il Santo Bevitore
Via Galliera, 42 40121, Bologna, Italia