© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Sempre più spesso sentiamo parlare di insetti destinati all’alimentazione dell’uomo e degli animali. Faranno davvero parte della nostra alimentazione o di quella degli animali nei prossimi anni? Quali sono i vantaggi e le problematiche? Proviamo a fare il punto.
Proteine a sei zampe: facciamo il punto.
Costanza Jucker
(Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, Università degli Studi di Milano.)
Ricercatrice in entomologia agraria presso il DeFENS dell’Università degli Studi di Milano, e autrice di numerose pubblicazioni, da alcuni anni si occupa di insetti per la produzione di proteine. In quest’ambito studia la possibilità di valorizzare diverse tipologie di scarti agroalimentari per la produzione di insetti destinati all’alimentazione animale o umana.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Hug- Altri event
2023-05-22
Perché il maialetto non dorme mai? Limiti, potenzialità e rischi di ChatGPT
Hug
Via Giulio e Corrado Venini, 83 20125, Milano, Italia
2023-05-23
Piuttosto che di Skynet, mi preoccuperei di telnet…
Hug
Via Giulio e Corrado Venini, 83 20125, Milano, Italia