© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Il sole ci illumina e riscalda grazie a reazioni di fusione nucleare,che consumando piccole quantità di idrogeno,liberano un'enorme energia. E' possibile innescare stabilmente reazioni di fusione sulla terra? Potremmo usarle come fonte di energia sostenibile? Scopriamo cosa stanno facendo scienza e ingegneria per rispondere a queste domande.
Nicola Isernia
Nicola Isernia
(DIETI - UNINA)
Nicola Isernia è un Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Universitá di Napoli Federico II. La sua ricerca è rivolta allo studio dell'interazione elettromagnetica tra plasmi e strutture conduttrici in esperimenti di fusione nucleare di tipo tokamak. Nicola Isernia collabora attivamente con diversi laboratori europei, tra cui il Max Planck Institute for Plasma Physics di Garching Munchen e l'Institute of Plasma Physics of the Czech Academy of Sciences di Praga.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Factory Leisure Club- Altri event
2025-05-21
Bradisismo: 10.000 anni di respiro vulcanico
Factory Leisure Club
Via Solfatara 123 80078 Pozzuoli, Napoli, Italia