© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Indulgere nel proprio cibo preferito in cerca di gratificazione è un esempio di come l’alimentazione possa nutrire non solo il nostro corpo, ma anche lo spirito. L’intervento si propone di approfondire l’impatto del mondo emotivo sulle nostre scelte alimentari e il ruolo delle relazioni affettive in quanto “luogo” privilegiato in cui tale legame si costruisce e manifesta.
Perché mangiamo? L’indissolubile legame tra alimentazione, emozioni e relazioni
Sofia Tagini (“Rita Levi Montalcini” Dipartimento di Neuroscienze, Università di Torino)
Sofia Tagini è Psicologa, Dottoressa di Ricerca in Scienze Cognitive e della Mente e Psicoterapeuta, formata nell’Approccio Centrato sulla Persona. È ricercatrice presso il Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino e svolge attività clinica e di ricerca presso l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Ospedale San Giuseppe di Piancavallo (VB). Il suo lavoro è incentrato sullo studio della percezione corporea, soprattutto in condizioni cliniche come i disturbi alimentari, il dolore cronico e le malattie neurodegenerative motorie.
Sofia Tagini è Psicologa, Dottoressa di Ricerca in Scienze Cognitive e della Mente e Psicoterapeuta, formata nell’Approccio Centrato sulla Persona. È ricercatrice presso il Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini” dell’Università di Torino e svolge attività clinica e di ricerca presso l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Ospedale San Giuseppe di Piancavallo (VB). Il suo lavoro è incentrato sullo studio della percezione corporea, soprattutto in condizioni cliniche come i disturbi alimentari, il dolore cronico e le malattie neurodegenerative motorie.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Birrificio Torino- Altri event
2025-05-19
Deficit di attenzione e iperattività: tra diagnosi e moda
Birrificio Torino
via Parma, 30 10152, Torino, Italia
2025-05-21
Come respira il nostro cervello?
Birrificio Torino
via Parma, 30 10152, Torino, Italia