© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Paradossi della meccanica quantistica
18.30
La meccanica quantistica è una teoria fisica introdotta all'inizio del ventesimo secolo per cercare di spiegare una serie di evidenze empiriche non comprensibili nell'ambito della della fisica classica. Nonostante l'apparenza innocua di questa operazione, la meccanica quantistica, a fronte di uno spettacolare successo nel descrivere i fenomeni microscopici della materia, ha portato con sé nuove implicazioni apparentemente paradossali e interrogativi di tipo interpretativo ancora aperti.
La meccanica quantistica è una teoria fisica introdotta all'inizio del ventesimo secolo per cercare di spiegare una serie di evidenze empiriche non comprensibili nell'ambito della della fisica classica. Nonostante l'apparenza innocua di questa operazione, la meccanica quantistica, a fronte di uno spettacolare successo nel descrivere i fenomeni microscopici della materia, ha portato con sé nuove implicazioni apparentemente paradossali e interrogativi di tipo interpretativo ancora aperti.
Dalle stelle alla lampadina: l'energia pulita del nucleo
21.30
Produrre energia pulita imitando le stelle e’ possibile? La fusione nucleare potrebbe essere una soluzione ai problemi energetici, ma a che punto siamo? Proveremo a darci una risposta partendo dalla fisica che descrive la fusione e facendo un parallelo tra quello che succede nelle stelle e quello che combinano i ricercatori sulla terra.
Produrre energia pulita imitando le stelle e’ possibile? La fusione nucleare potrebbe essere una soluzione ai problemi energetici, ma a che punto siamo? Proveremo a darci una risposta partendo dalla fisica che descrive la fusione e facendo un parallelo tra quello che succede nelle stelle e quello che combinano i ricercatori sulla terra.
Map data © OpenStreetMap contributors.