© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
La geografia studia e offre le categorie necessarie per comprendere il mondo e il territorio circostante. Ogni grande cambiamento economico, sociale e tecnologico è un cambiamento di percezione geografica. Parleremo dello spazio, fisico e digitale, terreno e cosmico, osservando come ciascuno sia specchio dell'altro e come, attraverso questo riflesso, possiamo cogliere aspetti profondi della nostra società. Un viaggio affascinante dall’economia dello spazio ai dati satellitari per capire come la ricerca nelle scienze sociali e la nostra comprensione geografica del mondo stiano cambiando.
Davide Lunardon
Davide Lunardon
(GSSI Gran Sasso Science Institute)
Dottorando in Scienze regionali e Geografia economica presso il GSSI. Ha conseguito una laurea in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Diritti Umani e un Master in Geografia Applicata entrambi presso l'Università di Padova. I suoi temi attuali di ricerca riguardano il mercato del lavoro, utilizzando indicatori non-monetari e con focus su disuguaglianze territoriali, transizione verde e automazione.

Micaela Mancini
Micaela Mancini
(GSSI Gran Sasso Science Institute)
Dottoranda in Regional Science and Economic Geography presso il GSSI, con un interesse specifico per la geografia urbana. Ha un background in mediazione culturale e sviluppo sostenibile, e la sua ricerca si concentra sulla mobilità urbana, con particolare attenzione ai temi dell’accessibilità e della prossimità. Combina approcci qualitativi e cartografici, con un forte impegno nell’uso di metodi partecipativi.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Anbra Anonima Brasseria Aquilana - Altri event
2025-05-21
Birra: 9.000 anni di genio e follia
Anbra Anonima Brasseria Aquilana
Via Giuseppe Garibaldi, 49 67100, L'Aquila, Italia
2025-05-20
Laboratori sotterranei: nel silenzio cosmico, la sinfonia dell'Universo
Anbra Anonima Brasseria Aquilana
Via Giuseppe Garibaldi, 49 67100, L'Aquila, Italia