© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
L’osservazione del nostro Universo ha da sempre affascinato l’uomo, portandolo a sviluppare strumenti all’avanguardia per studiare i suoi fenomeni più violenti. Osservare l'Universo significa cercare di interpretare i messaggi che arrivano da tutto ciò che
ci circonda: stelle, galassie, buchi neri… Ognuno di questi oggetti misteriosi ci dice qualcosa e ci aiuta a migliorare la nostra comprensione sui meccanismi che regolano l'Universo e sulla connessione fra i diversi tipi di messaggi che ne possono arrivare. Venite a scoprire cosa ci racconta l'Universo!
ci circonda: stelle, galassie, buchi neri… Ognuno di questi oggetti misteriosi ci dice qualcosa e ci aiuta a migliorare la nostra comprensione sui meccanismi che regolano l'Universo e sulla connessione fra i diversi tipi di messaggi che ne possono arrivare. Venite a scoprire cosa ci racconta l'Universo!
cosa ci raccontano i buchi neri
Serena Loporchio
(Ricercatrice del Dipartimento di Fisica dell' Università degli Studi di Bari e dell' INFN Bari.)
Ricercatrice del Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Bari "A.Moro" e dell'INFN Bari, studia sorgenti extragalattiche e nuove tecnologie per lo studio dell'Universo.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Hop!- Altri event
2025-05-21
Esplorando l’invisibile: viaggio tra le particelle
Hop!
Via Gaetano Devitofrancesco, 11 70124, Bari, Italia
2025-05-20
Biosensori alla Banksy: stencil, da arte a scienza
Hop!
Via Gaetano Devitofrancesco, 11 70124, Bari, Italia