© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Breve viaggio nel nostro organismo per capire come prendercene cura. Avete mai sentito parlare di diete low-carb? Volete sapere davvero a cosa servono? Iniziamo questo viaggio per capire quali sono i benefici che potremmo trarre nella vita di tutti i giorni se fossimo in grado di eliminare gli zuccheri dalla nostra dieta. Offriremo poi una panoramica sulle malattia rare, il mondo della ricerca, i finanziamenti e l’importanza delle associazioni con esempi pratici.
Dalla Chetosi alla Dieta Chetogenica: applicazioni terapeutiche e benefici metabolici
Raffaele Pilla
(Ospedale S. Cuore di Gesù - Fatebenefratelli di Benevento)
Farmacista e ricercatore nel campo della fisiologia, ho lavorato in diversi paesi e scenari. Sono sempre stato affascinato dall’aiutare i più bisognosi e per questo ho partecipato a molteplici missioni umanitarie in Europa, in Africa, nelle Filippine e in Sud America. Sono un appassionato del volo e piloto un aereo ultraleggero ed un drone, ma la mia principale passione è l’esplorazione subacquea.

Se capitasse a me? Malattie rare, l’importanza della ricerca
Marco Oreste Luca Mirra
(Ospedale S. Cuore di Gesù - Fatebenefratelli di Benevento)
Chimico farmaceutico, lavoro come farmacista. Appassionato di sport, in particolare la pallacanestro che mi ha portato ad ottenere la qualifica di Istruttore nazionale minibasket. Sempre pronto a mettermi in gioco ed aiutare quando c’è bisogno.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Safarà- Altri event
2025-05-20
Minerali Ovunque... (Parte II)
Safarà
Vico Noce 9 82100, Benevento, Italia
2025-05-21
Il suono dell’invisibile: come le onde gravitazionali svelano l’universo oscuro
Safarà
Vico Noce 9 82100, Benevento, Italia