© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Magritte diceva che il corpo, esattamente come una casa, ha le proprie finestre: gli occhi. Proverò a spiegare come anche il naso è la nostra finestra sul mondo esterno, un mondo fatto di odori e di sapori. Importante per la sopravvivenza di molti animali, nell'uomo il sistema olfattivo è spesso sottovalutato. Il suo uso nella vita di tutti i giorni permette di sentire il sapore del cibo che mangiamo, di rilevare una fuga di gas e di capire se un cibo è andato a male o no. Viaggeremo in un mondo di odori e scopriremo le nostre abilità nel riconoscerli.
L'olfatto : una finestra sul mondo
Michele Dibattista
(Professore Associato presso il Dipartimento Di Scienze Mediche Di Base, Neuroscienze E Organi Di Senso(Università degli studi di Bari "Aldo Moro"))
PhD in Neuroscienze presso la Scuola Internazionale degli Studi Avanzati di Trieste, dove lavora sulla trasduzione olfattiva, si sposta poi a Filadelfia presso il Monell Chemical Senses Center come post-doc, per poi rientrare in Italia, dove ad oggi è professore associato.

Map data © OpenStreetMap contributors.