© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Il discorso inizierà con un breve excursus sulla comunicazione olfattiva in natura, per poi passare specificamente all’umano e al cane. Si parlerà degli studi scientifici che hanno evidenziato la presenza di chemiosegnali emotivi della paura e della felicità umana, per poi esaminare come i cani percepiscono queste molecole e quali sono le loro risposte comportamentali e fisiologiche di fronte alle nostre emozioni.
L'odore delle emozioni
Biagio D'Aniello
(Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Biologia)
Biagio D’Aniello è Professore di Zoologia presso l’Università di Napoli Federico II. Ha ricoperto numerose cattedre nel settore zoologico ed è direttore di un corso di perfezionamento in etologia canina. Compie ricerche sulle abilità cognitive dei cani e sull’evoluzione del cervello. È autore di numerose pubblicazioni in riviste indicizzate nelle banche dati internazionali (https://scholar.google.it/citations?user=rLESWcwAAAAJ&hl=it). Le ricerche del suo laboratorio di etologia canina hanno avuto risonanza mediatica in centinaia di siti web e blog in tutto il mondo (https://it-it.facebook.com/

Map data © OpenStreetMap contributors.