© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
L'Event Horizon Telescope ha permesso di catturare le prime immagini dei buchi neri, trasformando astrazioni teoriche in realtà visiva. Questo viaggio, dal cuore della Terra fino al centro delle galassie, ha sfidato le nostre capacità tecniche e ampliato i confini della nostra conoscenza, svelando la natura enigmatica dei buchi neri. Un'impresa che segna una pietra miliare nella storia dell'astronomia.
Lo Scatto del Secolo: alla scoperta dei buchi neri con Event Horizon Telescope
Mariafelicia De Laurentis
(Dipartimento di Fisica - Università di Napoli Federico II, INFN)
Professore di astronomia e astrofisica (Università di Napoli “Federico II”). Deputy Project Scientist dell Event Horizon Telescope. Ha ricevuto diversi riconoscimenti per la sua attività di ricerca tra cui la medaglia Einstein 2020 e il Breakthrough Prize in Fundamental Physics. Ha al suo attivo più di 250 pubblicazioni su riviste scientifiche con peer review. L’attivitá scientifica é incentrata fondamentalmente sull’astrofisica relativistica e fisica della gravitazione.
Map data © OpenStreetMap contributors.
CoBar- Altri event
2025-05-21
Ruolo del sistema immunitario nella lotta al cancro: vaccini anti cancro
CoBar
Via Calastro, Torre del Greco 80059, Napoli , Italia
2025-05-20
Quantum Computing: il futuro del calcolo nella meccanica quantistica
CoBar
Via Calastro, Torre del Greco 80059, Napoli , Italia