© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
L’essere umano è un animale sociale, come tale è costantemente immerso in interazioni con i propri simili. Il volto è un canale comunicativo primario per veicolare informazioni socialmente rilevanti, ma è stato dimostrato che il corpo è altrettanto efficace. Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) è caratterizzato da una compromissione delle relazioni sociali, possibilmente legata ad una difficoltà nell’interpretare i movimenti corporei. Nelle nostre ricerche abbiamo quindi esplorato l’abilità di soggetti con ASD di comprendere le emozioni quando sono veicolate dalle espressioni corporee.
Noemi Mazzoni
Sono Psicologa, ho studiato Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università di Bologna. Ho esperienza in valutazione di disturbi cognitivi conseguenti a difficoltà evolutive o a cerebrolesioni acquisite sia con soggetti adulti sia in età evolutiva. Nel 2017 ho conseguito il PhD in Scienze Psicologiche e della Formazione presso l’Università di Trento. Attualmente sono assegnista di ricerca presso l’OFDLab diretto dalla Prof.ssa Venuti, dove mi occupo di studiare le difficoltà interpersonali in soggetti con ASD, in particolare la percezione del movimento del corpo.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Uva e Menta Cafè- Altri event
2025-05-21
I labirinti urbani: quando le mappe superano le capacità del nostro cervello
Uva e Menta Cafè
Piazza Giovanni Battista Garzetti, 4 38122, Trento - Rovereto, Italia