© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
I disturbi del comportamento alimentare sono molto più diffusi di quanto si possa immaginare e il numero di pazienti colpiti è in crescente aumento ogni anno. Oltre al miglioramento dell’intervento terapeutico, la ricerca negli ultimi tempi mira a definire possibili approcci di prevenzione sin dalla tenera età. Sembra infatti che vi sia una forte correlazione tra l'obesità infantile e la possibile evoluzione in disturbi del comportamento alimentare nel giovane adulto.
Disturbi alimentari e obesità infantile
Chiara Mazzoni
(Psicologa specializzanda in psicoterapia - Centro Gruber, SISDCA)
L'obesità infantile è una condizione molto frequente e complessa, legata a problematiche medico nutrizionali e rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di problematiche mediche e psicologiche in età adulta, tra cui i disturbi alimentari. La ricerca presentata conferma il sovrappeso e l'obesità infantile e adolescenziale come un fattore correlato ad un possibile sviluppo di disturbo alimentare da cui deriva la necessità di un'attenta valutazione di bambini e adolescenti affetti da questi problemi.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Birreria Popolare- Altri event
2025-05-20
La perovskite: nuovi materiali semiconduttori fra fotovoltaico e fotonica
Birreria Popolare
Via dal Luzzo, 4 40125, Bologna, Italia
2025-05-19
Medicina personalizzata e chimica: un’alleanza per la vita
Birreria Popolare
Via dal Luzzo, 4 40125, Bologna, Italia