© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Il 12 febbraio 2015 si è festeggiato il 207° anniversario della nascita di Charles Darwin. In tutto il mondo si sono svolti eventi di divulgazione dedicati alla teoria scientifica dell’evoluzione che spiega la diversità dei viventi e allo scienziato che per primo (insieme a Wallace) ce l’ha fatta conoscere. Un esempio incredibile di evoluzione è Octopus vulgaris, cefalopode noto per le sue proprietà organolettiche: è succulento all’insalata o alla Luciana. Però pensaci, oltre a ciò potresti essere catturato dalle sue agili braccia capaci di un ampio repertorio di movimenti oppure dalle sue sp…
La teoria dell'evoluzione: bufale e polpi
Roberto Sandulli
(Università di Napoli Parthenope)
Ilaria Zarrella
(Università degli Studi di Salerno)
Roberto Sandulli: zoologo e biologo marino, ex cestista, tennista, batterista dilettante, fanatico di jazz. Appassionato di mare, Darwin e di Vinicio Capossela. Studio la meiofauna.
Ilaria Zarrella: biotecnologa con dottorato in Neuroscienze, ora studio le capacità “produttive” dei microrganismi. Pint of è Science un’occasione per fondere le mie passioni, parlerò del comportamento del polpo gustando una birra prodotta da laboriosi microrganismi!
Ilaria Zarrella: biotecnologa con dottorato in Neuroscienze, ora studio le capacità “produttive” dei microrganismi. Pint of è Science un’occasione per fondere le mie passioni, parlerò del comportamento del polpo gustando una birra prodotta da laboriosi microrganismi!
Map data © OpenStreetMap contributors.