© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Alcune posizioni del DNA sono modificate nei pazienti schizofrenici rispetto ai sani, informandoci sulla biologia della schizofrenia (SCZ) in base ai geni interessati. Tuttavia, il DNA non è un riflesso diretto della biologia, essendo una proprietà statica che non può cogliere come i percorsi biologici possano cambiare nel corso della vita. Cio nonostante, diversi geni sono co-espressi con quelli associati al rischio di ricorrenza della patologia in differenti fasi di età. Questo è un passo fondamentale per comprendere meglio come la biologia della SCZ cambi nel corso della vita.
Christofer Borcuk
Cristhofer Borcuk
(Ph student, Università di Bari · Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso)
Christopher Borcuk cresce vicino Los Angeles, in California, dove studierà Biotecnologie, per
poi recarsi a Strasburgo, conseguendo la sua laurea magistrale, e successivamente il PhD in
Neuroscienze. Dopodichè, si trasferirà a Bari, dove attualmente lavora nell’ambito della
genomica funzionale associata a disturbi psichiatrici presso il dipartimento di Biomedicina
Traslazionale e Neuroscienze.
poi recarsi a Strasburgo, conseguendo la sua laurea magistrale, e successivamente il PhD in
Neuroscienze. Dopodichè, si trasferirà a Bari, dove attualmente lavora nell’ambito della
genomica funzionale associata a disturbi psichiatrici presso il dipartimento di Biomedicina
Traslazionale e Neuroscienze.
Map data © OpenStreetMap contributors.