© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Martina Bartolucci ha conseguito la laurea specialistica in Biologia Cellulare e Molecolare e il Dottorato in Neuroscienze presso l’Università di Genova, rispettivamente nel 2011 e nel 2015. Attualmente lavora come ricercatrice sanitaria presso il laboratorio Core Facility di Proteomica e Metabolomica Clinica dell'IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova.
La Proteomica e le sue applicazioni in medicina
Martina Bartolucci
(IRCCS Istituto Giannina Gaslini)
Si stima che il genoma umano contenga 22000 geni codificanti proteine e che esistano quasi un milione di proteine funzionali umane, le quali, interagendo tra loro, governano i destini e le funzioni delle cellule.
L’espressione delle proteine cambia da cellula a cellula, con livelli che variano nel tempo.
La proteomica è lo studio del proteoma, dell’intero complesso di proteine espresse in un organismo e permette di comprendere come varia l’espressione proteica in condizione di salute o di malattia e di identificare proteine correlate a specifiche patologie, utilizzabili per diagnosi o terapia.
L’espressione delle proteine cambia da cellula a cellula, con livelli che variano nel tempo.
La proteomica è lo studio del proteoma, dell’intero complesso di proteine espresse in un organismo e permette di comprendere come varia l’espressione proteica in condizione di salute o di malattia e di identificare proteine correlate a specifiche patologie, utilizzabili per diagnosi o terapia.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Piccola Birreria Kowalski- Altri event
2023-05-23
I sintomi invisibili della Sclerosi Multipla
Piccola Birreria Kowalski
Salita Pollaiuoli, 22r 16123, Genova, Italia
2023-05-22
NeuroRobotica per studiare e manipolare le rappresentazioni mentali del corpo
Piccola Birreria Kowalski
Salita Pollaiuoli, 22r 16123, Genova, Italia