© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Per quanto possa sembrare sconcertante,il mondo in cui viviamo è quantistico,o quantomeno, questa è la descrizione più accurata che possediamo della realtà.
In questo talk, esplorerò vari esempi che rivelano la natura quantistica delle cose,tracciando un ponte tra la consueta percezione classica del mondo quotidiano
verso una più profonda consapevolezza dell'essenza quantistica dei fenomeni naturali.
Infatti,nonostante possa sembrare distante e complesso,il mondo quantistico
è intorno a noi ed è accessibile, influenzando le tecnologie e le innovazioni
che plasmano il nostro modo di vivere.
In questo talk, esplorerò vari esempi che rivelano la natura quantistica delle cose,tracciando un ponte tra la consueta percezione classica del mondo quotidiano
verso una più profonda consapevolezza dell'essenza quantistica dei fenomeni naturali.
Infatti,nonostante possa sembrare distante e complesso,il mondo quantistico
è intorno a noi ed è accessibile, influenzando le tecnologie e le innovazioni
che plasmano il nostro modo di vivere.
Giuseppe Clemente
Giuseppe Clemente è un giovane ricercatore a tempo determinato
dell'università di Pisa che ricerca nel campo della Computazione
Quantistica, spaziando anche tra Gravità Quantistica e Cromodinamica
Quantistica... insomma, qualsiasi cosa riguardi la quantistica non
sfugge i suoi interessi.
dell'università di Pisa che ricerca nel campo della Computazione
Quantistica, spaziando anche tra Gravità Quantistica e Cromodinamica
Quantistica... insomma, qualsiasi cosa riguardi la quantistica non
sfugge i suoi interessi.
Map data © OpenStreetMap contributors.