© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Le comete sono gli astri più sorprendenti del cielo e, con le loro peculiarità e la loro imprevedibilità, hanno sempre un grande fascino sulle persone, tanto da meritare anche la fama di portatrici di sventure. La ricerca scientifica viene effettuata sia da terra che dallo spazio ed è possibile contribuire alle misure anche senza essere dei professionisti...
La cometa ha perso la coda
Carmen Perrella
(C.A.R.A. Project)
Da sempre affascinata dalle stelle e dal loro luccichio, ha frequentato varie associazioni di astrofilia della Campania, approdando all’associazione nazionale nota come Unione Astrofili Italiani, dove si è dedicata alle misure delle polveri cometarie in seno alla sezione comete integrandosi nel CARA Project. Attualmente riveste la carica di fiduciario dell’area SUD2 ed è presidente e fondatrice dell’associazione locale Gruppo Astrofili Beneventani.
Map data © OpenStreetMap contributors.
Safarà- Altri event
2025-05-21
Il suono dell’invisibile: come le onde gravitazionali svelano l’universo oscuro
Safarà
Vico Noce 9 82100, Benevento, Italia
2025-05-20
Minerali Ovunque... (Parte II)
Safarà
Vico Noce 9 82100, Benevento, Italia