© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
La cura del corpo e l’uso dei profumi hanno accompagnato l’uomo fin dall’antichità. Tra i tanti prodotti, i gel sono formulazioni molto usate: dentifrici, fissanti per capelli, smalti per unghie, creme e maschere. La luce, oltre a cambiare la percezione del nostro aspetto, può influenzarlo direttamente con tecnologie laser e LED. Stasera vedremo come funzionano questi materiali "quotidiani”, e come usare la luce in cosmetica.
Luce e cosmetica
Damiano Genovese
(Professore Università di Bologna)
Damiano Genovese è un Fotochimico nel Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” dell’Università di Bologna. Nelle sue ricerche studia l’interazione tra luce e nanomateriali inorganici e polimerici. Stasera parlerà della luce, del suo ruolo nel cambiare la percezione del nostro aspetto, ma anche nel modificarlo direttamente. Mostrerà come sorgenti laser o LED possono eliminare difetti, ringiovanire la pelle o indurire gli smalti.

Gel profumati e anti-age
Demetra Giuri è ricercatrice presso il Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician” dell’Università di Bologna. La sua ricerca è incentrata sullo studio dei gel, materiali solidi ma prevalentemente costituiti da liquidi con applicazione in campo ambientale, biomedico e cosmetico. Durante la serata vedremo insieme la chimica dei cosmetici, in particolare di gel e creme, utili non solo per il rilascio di principi attivi (ad esempio ad azione anti-age) ma anche per il rilascio controllato di profumi e fragranze, utilizzando stimoli alternativi, quali luce e pH.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Other Birreria Popolare events
2023-05-23
Dispositivi elettronici del futuro: flessibili, indossabili e stampabili su plastica, tessuti o carta.
Birreria Popolare
Via dal Luzzo, 4 40125, Bologna, Italia
2023-05-22
Controllare il movimento delle molecole: le macchine molecolari
Birreria Popolare
Via dal Luzzo, 4 40125, Bologna, Italia