© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
L'astrochimica è un settore dell'astronomia che studia i processi chimico fisici in varie regioni della nostra galassia e dell'Universo. Com'è cambiata la tavola periodica dell'Universo dalla sua origine ai giorni nostri? Quali molecole riescono a formarsi e a sopravvivere negli ambienti cosmici? E cosa possono raccontarci sui processi in atto? Una breve guida alla componente molecolare dell'universo attraverso progetti osservativi possibili con il Sardinia Radio Telescope, gioiello tecnologico sardo.
La chimica dell'universo
Silvia Casu consegue la laurea e il dottorato in Fisica all'Università degli Studi di Cagliari. E' ricercatrice nel gruppo di Astrochimica e AstroBiologia presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica-Osservatorio Astronomico di Cagliari (INAF-OAC). Si occupa di studi su polvere interstellare, eccitazione molecolare e modelli di chimica interstellare.
E' parte della squadra operativa del Sardinia Radio Telescope (SRT). È autrice di articoli scientifici su riviste internazionali peer reviewed. Dall'aprile 2011 è Responsabile dell'Area Divulgazione e Didattica dell'INAF-Osservatorio Astronomico
E' parte della squadra operativa del Sardinia Radio Telescope (SRT). È autrice di articoli scientifici su riviste internazionali peer reviewed. Dall'aprile 2011 è Responsabile dell'Area Divulgazione e Didattica dell'INAF-Osservatorio Astronomico

Map data © OpenStreetMap contributors.