© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Durante la serata, vi spiegheremo i meccanismi alla base delle illusioni presentate, con lo scopo di darvi un’idea più chiara di come il sistema nervoso umano costruisce, di volta in volta, in maniera dinamica e flessibile, la rappresentazione dello spazio intorno a noi e del nostro corpo.
Vi dimostreremo anche che un paio di movimenti di afferramento verso una pinta di birra possono velocemente riportare la situazione alla normalità…
Vi dimostreremo anche che un paio di movimenti di afferramento verso una pinta di birra possono velocemente riportare la situazione alla normalità…
Adattamento prismatico e rubber hand illusion: come ingannare la percezione spaziale e corporea
Francesca Garbarin
(Università di Torino)
Irene Ronga
(Università di Torino)
Marco Neppi Modona
(Università di Torino)
Marco Neppi Modona è professore associato di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso il Dipartimento di Psicologia.
Francesca Garbarini e Irene Ronga lavorano presso il SaMBA group studiando le basi anatomiche e funzionali della consapevolezza spaziale e motoria.
Francesca Garbarini e Irene Ronga lavorano presso il SaMBA group studiando le basi anatomiche e funzionali della consapevolezza spaziale e motoria.
Map data © OpenStreetMap contributors.
Birrificio Torino- Altri event
2025-05-20
Perché mangiamo?
Birrificio Torino
via Parma, 30 10152, Torino, Italia
2025-05-19
Deficit di attenzione e iperattività: tra diagnosi e moda
Birrificio Torino
via Parma, 30 10152, Torino, Italia