Altri eventi a Torino

Il nucleare per la transizione ecologica?

Evento passato - 2024
mar 14 mag Ore 21:00
Officine Ferroviarie, Corso Germano Sommeiller, 12
10125, Torino
A partire dagli anni '60, il nucleare ha offerto prospettive interessanti verso la produzione di energia elettrica in grandi quantità, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. Essendo "carbon free", sembrava ideale nel contesto di decarbonizzazione globale. Tuttavia, in Europa, il rilancio del nucleare è lento: la Francia ha attivato 56 reattori in 15 anni, mentre i reattori di terza generazione stanno accumulando ritardi. Analizzeremo le basi fisiche del nucleare, la sua storia e gli aspetti controversi, con una panoramica sulle prospettive future della ricerca in questo campo.

Stefano Argirò

Stefano Argirò è professore associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino. La sua linea di ricerca principale è la fisica delle particelle elementari, ma da sempre si interessa di fisica del reattore nucleare, di cui tratta nel suo corso di fisica nucleare applicata. Ha collaborato con il Fermilab di Chicago, collabora con il CERN ed è associato all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Map data © OpenStreetMap contributors.

Officine Ferroviarie- Altri event

2025-05-19 L'Universo ignoto Officine Ferroviarie Corso Germano Sommeiller, 12 10125, Torino, Italia
2025-05-21 Ascoltare la Terra dal silenzio dello spazio Officine Ferroviarie Corso Germano Sommeiller, 12 10125, Torino, Italia