© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Lo studio dei raggi cosmici prevede la realizzazione di reti di rivelatori su superfici molto estese. Tra i grandi esperimenti di questo tipo troviamo il Progetto Extreme Energy Events (EEE), che utilizza rivelatori gassosi per tracciare i muoni cosmici. La nostra Collaborazione è attualmente impegnata a rendere ecologica la miscela di gas utilizzata.
Cristina Ripoli
Cristina Ripoli
(Ricercatrice post-doc presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Salerno )
Ricercatrice post-doc presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Salerno nell’ambito della fisica delle particelle e associata all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Attualmente la sua attività di ricerca si svolge nell’ambito del Progetto Extreme Energy Events (EEE) dedicato allo studio dei raggi cosmici in collaborazione con l’INFN, il CREF di Roma e il CERN di Ginevra.

Map data © OpenStreetMap contributors.