Altri eventi a Bologna

Futuro: La fine del viaggio?

Evento passato - 2019
mer 22 mag 20:30
Scuderia FF Urban Coolab, Piazza Giuseppe Verdi, 2
40126, Bologna
Grazie alla nostra capacità di modificare l'ambiente, il presente ci appartiene; per quello stesso motivo, però, il futuro appare molto più incerto. La distruzione di habitat, l'inquinamento e i cambiamenti climatici minacciano innumerevoli specie viventi, noi inclusi. Non tutto è perduto però: stasera brinderemo ai ricercatori che ogni giorno si impegnano per trovare soluzioni al problema. Scopriremo come l'azione dell'uomo influenza gli ecosistemi marini e terrestri, perchè è importante fare qualcosa e quali sono i passi da fare per garantirsi un domani a cui brindare ancora.

Coralli e cambiamenti climatici: la ricerca si immerge nel mare del futuro

Erik Caroselli (Ricercatore Università di Bologna)
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bologna è in prima linea nello studio di una componente chiave degli ecosistemi dei nostri mari: i coralli. Questi organismi sono già minacciati dal riscaldamento e dall'acidificazione delle acque dovute ai cambiamenti climatici. Come studiare ora gli effetti dei cambiamenti che avverranno in futuro? L’approccio innovativo è utilizzare alcune zone delle coste italiane che, grazie all'attività vulcanica, sono dei veri e propri “laboratori naturali” in cui è possibile osservare già oggi le condizioni dei mari che ci saranno alla fine del secolo.
...

Quale futuro per la biodiversità?

Alessandro Chiarucci (Professore Ordinario - Università di Bologna)
Sappiamo ancora molto poco della biodiversità del pianeta, e non abbiamo neppure un censimento, o una stima attendibile, del numero di specie che lo abitano. Quello che sappiamo è che nel nostro eccessivo sfruttamento dell'ambiente stiamo "erodendo" questa preziosa risorsa biologica con una velocità 10.000 volte maggiore di quella naturale. Una delle grandi sfide che attendono l'umanità è proprio quella di far coesistere lo sviluppo della nostra civiltà con la conservazione della biodiversità. Le soluzioni possibili non sono sempre facili e immediate, ma è necessario fare un tentativo.
...
Map data © OpenStreetMap contributors.