© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Piantare alberi e rendere più verdi le nostre città non è solo una strategia per renderle più fresche, sane e vivibili, ma anche un modo per aumentare il benessere psicologico, il senso di inclusione e stimolare la creatività dei cittadini. Nel mio intervento illustrerò come la progettazione architettonica possa giocare un ruolo fondamentale nel conservare e aumentare la biodiversità in città.
Francesca Zanotto - PoliMI
Architetta, Dottoressa di Ricerca, è Ricercatrice in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, all’interno del gruppo di ricerca National Biodiversity Future Center (NBFC). Si occupa di indagare le implicazioni ecologiche del progetto d’architettura, dedicandosi in particolare allo studio di processi di progettazione circolare e a forme di produzione dell’ambiente costruito che conservino e incrementino la biodiversità urbana.
Map data © OpenStreetMap contributors.